|
|

| Scritti sulla comunicazione / 1 S�REN KIERKEGAARD
Scritti sulla comunicazione / 1
(1. La dialettica della comunicazione etica ed etico religiosa
- 2. Sulla mia attivit� letteraria - 3. Il punto di vista della mia attivit�
letteraria)
A cura di Cornelio Fabro
Pagine 216, � 18
Biblioteca universale cristiana [24]
Originale figura di uomo e di pensatore, spirito squisitamente poetico e profondamente religioso, propugnatore di una nuova religiosit� integralmente vissuta in contrasto sia con l�idealismo hegeliano che con il protestantesimo ufficiale, Kierkegaard � scrittore di gran classe, di finissima penetrazione analitica e di straordinaria potenza dialettica.
Nelle sue numerose opere, quasi tutte pi� o meno autobiografiche, si riflettono le esperienze della sua vita mondana, le ansie del cristiano di fronte al problema della salvezza, le polemiche giornalistiche. Ma proprio su quest'incandescente materia autobiografica si costruisce la sua riflessione: audace e geniale visione filosofico-religiosa della vita, dove il valore assoluto della verit� personale e concreta del cristianesimo si afferma contro la verit� generale e razionale dei sistemi filosofici.
Tradotti, introdotti e annotati da Cornelio Fabro, questi scritti hanno infatti la peculiarit� d�introdurre al senso di tutta l'imponente produzione letteraria del terribile contestatore cristiano.
Consulti in �LEGGERE� la voce S�ren Kierkegaard
|
|
|
18,00 € T.T.C
| |